
Quarta domenica di Quaresima Le letture della liturgia L'annuncio del vangelo è alternativo ai modelli che dominano la nostra cultura: Dio ci è padre misericordioso, ma proprio per questo vuole che siamo fratelli misericordiosi fra di noi. Sia la relazione del figlio minore sia l'atteggiamento del figlio maggiore vengono sovvertiti dalla risposta del Padre. Tale è anche la lezione della prima lettura: il popolo uscito dall'Egitto deve ricordare la condizione d'esilio per ricominciare a vivere in modo nuovo. L'agire di Dio nella storia umana non si limita alla liberazione dal male, ma mira a costruire un'umanità nuova, mediante relazioni nuove. Questo è anche il messaggio della seconda lettura: Dio ci ha riconciliati a sé in Cristo, ci ha resa possibile una relazione nuova con Dio e fra di noi, al di là delle colpe di cui portiamo la responsabilità. Prima Lettura Gs 5, 9. 10-12 Dal libro di Giosuè In quei giorni, il Signore disse a Giosuè: ...